LIVE WEBINAR – IL FALSO VALUTATIVO NEL DIRITTO PENALE 13 giugno 2024

In corso di accreditamento presso CNF

13 giugno 2024, dalle ore 17.00 alle ore 19.00

La partecipazione è gratuita

Durata: 3 ore

Relatori:

Rossella Catena. Consigliere della Corte di Cassazione penale.

Maurizio Fumo. Già presidente della V sezione penale della Corte di Cassazione.

Con l’espressione “falso valutativo” si intendono quelle affermazioni/comunicazioni non rispondenti al vero perché fondate su argomentazioni volontariamente erronee o su apprezzamenti tecnico scientifici consapevolmente fallaci.

Il webinar analizza il fenomeno e la sua rilevanza nel campo penale, in particolare se possa costruirsi all’interno della falsità ideologica la sottocategoria del falso valutativo da intendersi come falso metodologico: non dunque la falsa rappresentazione di res o res gestae ma l’utilizzo, volontariamente scorretto, di nozioni, categorie logiche, conoscenze tecniche o scientifiche che un determinato settore

Il webinar passa poi in rassegna le fattispecie criminose realizzabili attraverso una falsa valutazione di dati rilevanti, in particolare: falsa perizia, falso in attestazioni e relazioni, formazione fittizia del capitale, aggiotaggio, falso bancario, falsità in relazioni e comunicazioni, falso tributario, bancarotta, falso in prospetto, impedito controllo, falso per impedire le attività di verifica, falso nella cronaca giornalistica e falso in sentenza.

Ecco il link per iscriversi al webinar https://attendee.gotowebinar.com/register/5924309826449959513

Potrebbe interessarti