Corsi esterni

Bando 1^ Edizione Premio Nazionale “Giustina Rocca”

Corsi esterni

Il comitato organizzatore del Premio Nazionale “Giustina Rocca”, in considerazione dell’interesse a partecipare manifestato da tante giovani laureate ma non ancora avvocate, ha deliberato di estendere la partecipazione al concorso, oltre alle avvocate anche alle praticanti avvocate  di età inferiore a 35 anni. Ai premi in danaro, già previsti, sono stati aggiunti l’accesso gratuito a […] Leggi news

15 Febbraio 2024

Corso breve di diritto dell’Unione Europea

Corsi esterni

CORSO BREVE DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA in presenza dal 29 febbraio al 31 maggio 2024   Il costo per la partecipazione all’intero ciclo di incontri è di euro 150 + IVA (euro 183), mentre per il singolo incontro euro 30 + IVA (euro 36,60).  Per i praticanti avvocati è prevista una riduzione del 50%: quindi […] Leggi news

14 Febbraio 2024

Webinar 14 aprile 2024 “QUESTIONI ATTUALI DI DEONTOLOGIA FORENSE”

Webinar 14 aprile 2024 “QUESTIONI ATTUALI DI DEONTOLOGIA FORENSE”

Corsi esterni

Seminario di aggiornamento in modalità videoconferenza in diretta  (webinar su piattaforma ZOOM Meeting), accreditato con n. 2 crediti in materie obbligatorie: —>>> WEBINAR dal titolo Questioni attuali di Deontologia forense, venerdì 12 Aprile 2024,  dalle ore 15 alle 18. Relatore: Prof.ssa Cinzia GAMBA(Professore Associato di Diritto processuale civile presso l’Università degli Studi di Pavia e avvocato in Brescia). Crediti formativi:  n. 2 […] Leggi news

13 Febbraio 2024

Convegno NOTA RES 1° Marzo 2024

Corsi esterni

I docenti di Notares, con il patrocinio del Consiglio Notarile di Reggio Emilia, hanno organizzato un CONVEGNO aperto a Notai, Avvocati , Collaboratori e Praticanti, per il giorno Venerdì 1° Marzo 2024 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso la SALA CONVEGNI PALAZZO DEL CAPITANO – HOTEL POSTA,  in Reggio Emilia, Piazza del Monte, 2 […] Leggi news

8 Febbraio 2024

Corso di alta formazione “Successioni mortis causa. Nuove famiglie. Eredità digitale”

Corsi esterni

Nei sei incontri previsti per il mese di marzo – fruibili sia in presenza che da remoto – verranno affrontate, con un taglio sia pratico che teorico, alcune delle tematiche più rilevanti per chi intenda confrontarsi, sia a livello professionale che accademico, con il diritto delle successioni. L’attenzione verrà dedicata al ruolo dell’autonomia negoziale nella […] Leggi news

7 Febbraio 2024

Corso AIAF “IL NUOVO RITO UNICO DELLE PERSONE, DEI MINORI E DELLE FAMIGLIE” dal 19 febbraio

Corsi esterni

AIAF organizza l’incontro di aggiornamento “IL NUOVO RITO UNICO DELLE PERSONE, DEI MINORI E DELLE FAMIGLIE” Corso su piattaforma Zoom Meeting n. 8 lezioni dalle ore 15.00 alle ore 17.00 da lunedì 19 febbraio 2024 In corso di accreditamento da parte del CNF Modalità e costi di iscrizione Iscrizioni sul sito AIAF Lombardia www.aiaf-avvocati.it/lombardia per […] Leggi news

7 Febbraio 2024

Corso di scrittura giuridica – Roma e online, marzo-aprile 2024

Corsi esterni

1 marzo, 15 marzo, 5 aprile e 8 aprile 2024 Roma, Consiglio Nazionale Forense, Sala Aurora, Via del Governo Vecchio n. 3 e da remoto PROGRAMMA I INCONTRO 1′ marzo 2024 – dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Saluti istituzionali e presentazione del Corso Avv. Francesco Greco, Presidente del Consiglio Nazionale Forense Avv. Giampaolo Brienza, […] Leggi news

7 Febbraio 2024

Convegno 14 marzo 2024 – “Revisione e revocazione europea dopo la riforma Cartabia: stato dell’arte e prospettive di sviluppo”

Corsi esterni

Il Convegno sul tema “Revisione e revocazione europea dopo la riforma Cartabia: stato dell’arte e prospettive di sviluppo” è organizzato dalla Corte di Cassazione e dall’Unione forense per la tutela dei diritti umani. Il convegno, la cui partecipazione è a titolo gratuito, si terrà a Roma il 14 marzo 2024 (ore 15.00 – 18.00), presso […] Leggi news

6 Febbraio 2024

Convegno internazionale “Final Dissemination Event” 21 marzo 2024

Corsi esterni

l’Università di Torino, in qualità di Principal Investigator (prof. Laura Scomparin), ha condotto, unitamente ad altri Atenei ed enti di ricerca stranieri, il Progetto FORCE (https://projectforce.eu). FORCE, acronimo di “Freezing ORders and Confiscation orders: Effort for common standards”, è stato finanziato dalla Commissione Europea e ha avuto ad oggetto lo studio del Regolamento 2018/1805/UE sul […] Leggi news

6 Febbraio 2024

Master Asher Accademy

Corsi esterni

I Master sono patrocinati dall’Ordine degli Avvocati e accreditati dal Consiglio Nazionale Forense Leggi news

5 Febbraio 2024