Convegno 14 marzo 2024 – “Revisione e revocazione europea dopo la riforma Cartabia: stato dell’arte e prospettive di sviluppo”

Il Convegno sul tema “Revisione e revocazione europea dopo la riforma Cartabia: stato dell’arte e prospettive di sviluppo” è organizzato dalla Corte di Cassazione e dall’Unione forense per la tutela dei diritti umani.

Il convegno, la cui partecipazione è a titolo gratuito, si terrà a Roma il 14 marzo 2024 (ore 15.00 – 18.00), presso l’Aula Giallombardo della Corte di Cassazione; potrà essere seguito in presenza o da remoto. L’evento è in corso di accreditamento da parte del Consiglio Nazionale Forense e del Consiglio dell’Ordine Avvocati di Roma.

La Prima Presidente della Corte di Cassazione Dott.ssa Margherita Cassano e il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Roma Avv. Paolo Nesta rivolgeranno i saluti istituzionali. L’incontro verrà introdotto e moderato dall’Avv. Prof. Anton Giulio Lana, Presidente dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani, e verrà concluso dal Prof. Guido Raimondi, già Presidente della Corte europea dei diritti dell’uomo.

Gli istituti della revisione e revocazione europea verranno affrontati dal Prof. Sergio Menchini e dal Cons. Roberto Conti che si occuperanno dei profili processual-civilistici; nonché dalla Cons. Matilde Brancaccio e dal Prof. Simone Lonati che si dedicheranno ai profili processual-penalistici, mentre i profili internazionali e convenzionali verranno analizzati dal Prof. Andrea Saccucci.

Per partecipare è necessario compilare il modulo al seguente link: https://forms.gle/nREHiuQHC4EEjgb3A

La compilazione del modulo richiede la sincronizzazione della propria e-mail oppure il possesso di un account Gmail, che può essere facilmente creato al seguente link

Per eventuali ulteriori informazioni: info@unionedirittiumani.it – tel. 068412940.

Potrebbe interessarti