Convegno NOTA RES 1° Marzo 2024

I docenti di Notares, con il patrocinio del Consiglio Notarile di Reggio Emilia, hanno organizzato un CONVEGNO aperto a Notai, Avvocati , Collaboratori e Praticanti, per il giorno

Venerdì 1° Marzo 2024 dalle ore 15.00 alle ore 19.00

presso la SALA CONVEGNI PALAZZO DEL CAPITANO – HOTEL POSTA,  in Reggio Emilia, Piazza del Monte, 2

sul seguente argomento:

AGGIORNAMENTO INFRANNUALE SULLE ULTIME NOVITA’ LEGISLATIVE, GIURISPRUDENZIALI E DI PRASSI DEL 2024

La partecipazione consentirà di maturare n. 3 crediti formativi

PROGRAMMA

Modera Giovanni Aricò, Notaio in Reggio Emilia

Queste le relazioni in programma:

Gli ultimi arresti della Cassazione in tema di fondo patrimoniale:  il punto di vista del magistrato.

Dr. Giovanni Fanticini, Ufficio del Massimario, Corte di Cassazione.

Il pegno mobiliare non possessorio: disciplina, pubblicità e tecnica redazionale.

Notaio Valentina Rubertelli, Notaio in Reggio Emilia

Casi pratici di tassazione di atti notarili: il punto di vista del magistrato di corte di giustizia tributaria

Gianluigi Morlini, Consigliere della Corte d’Appello di Bologna.

Coffee break

L’aggiornamento statutario degli enti sportivi dilettantistici: disciplina e tecnica redazionale

Antonio Diener, notaio in Fiorano Modenese

Case study: E’ possibile la costituzione di un Consorzio con attività esterna tra ASD e SSD?

L’intelligenza artificiale: casi pratici di utilizzo nello studio notarile

Diego Apostolo, notaio in Milano, componente la Commissione informatica del CNN

Conclusioni e dibattito

L’incontro si propone di discutere temi quanto mai attuali e di avvalersi di relatori scelti tra il mondo della magistratura, quello notarile e della Commissione informatica del CNN, in modo da fornire soluzioni giuridiche adeguate, con un focus alla parte pratica e tecnico-redazionale.

La partecipazione all’incontro potrà avvenire in presenza e in diretta streaming al costo di Euro 75 (IVA compresa) e per i praticanti e i collaboratori al costo di Euro 65 ( IVA compresa) da versare mediante bonifico bancario al seguente IBAN: IT08 R 05387 12810 000001981911 intestato a NOTA-RES CULTURA E FORMAZIONE SRL).

Tale quota comprende anche l’invio delle slides e delle relazioni presentate durante il convegno.

Per la partecipazione in diretta streaming, i relativi CFP saranno attribuiti a ciascun partecipante solo con la presenza dell’80% della durata complessiva dell’evento.

Il link di collegamento sarà inviato con apposita comunicazione a mezzo posta elettronica.

Modalità di iscrizione:

Per partecipare al Convegno, occorre OBBLIGATORIAMENTE effettuare l’iscrizione attraverso il form presente nel seguente link:

https://forms.gle/uWPTyE1KcgSqW4Pz6

Si prega di inviare prima possibile, ai fini del perfezionamento dell’iscrizione, la contabile di bonifico all’indirizzo:

info@notares.it

Per qualsiasi informazione inerente il convegno, si prega di inoltrare una mail all’indirizzo info@notares.it 

Potrebbe interessarti