Webinar “Intelligenza Artificiale: Istruzioni per l’uso” 1 luglio 2024

Il webinar, a partecipazione gratuita e con un risvolto immediatamente operativo, si propone di approfondire le possibili applicazioni dell’intelligenza artificiale nel mondo giuridico guidando gli avvocati all’utilizzo immediato e pratico che permettendo loro di risparmiare molto tempo, in particolar modo quando i documenti da leggere sono innumerevoli e corposi.

In particolare il professor Viola incentrerà il suo intervento proprio su come effettuare ricerche giuridiche tramite IA, migliorare la tesi difensiva, predisporre bozze di atti specifici, sintetizzare documenti e farà esempi di giustizia predittiva deduttiva.

Il dottor de Gioia nel suo intervento approfondirà le prospettive di utilizzabilità della intelligenza artificiale nel processo penale, con particolare riferimento agli istituti correlati a valutazioni prognostiche (misure cautelari, sospensione condizionale della pena, messa alla prova e pene sostitutive).

L’avvocato Rudi affronterà le paure professionali legate all’avanzata velocissima dell’AI e metterà in luce i principali rilievi giuridici: il copyright; la privacy e la responsabilità. Nell’ultima parte della sua relazione prenderà in esame l'”avvocato telematico” e le A.I. verticali con particolare riferimento al legal prompt e al “collaboratore di studio”.

Informazioni ed iscrizione

In fase di accreditamento

Potrebbe interessarti